Navigation on Italiano

Strumenti personali

Content navigation

Nel 2023 il settore dell'edilizia ha emesso il 46% in meno di CO2 rispetto al 1990

01/05/2025 13:45

Nel 2023 le emissioni di gas serra di tutti gli edifici in Svizzera ammontavano ancora a 9,1 milioni di tonnellate di CO2 equivalente (CO2-eq), con un calo del 46% rispetto al 1990 (figura Andamento delle emissioni di CO2 degli edifici). Rispetto all'anno precedente, le emissioni sono diminuite di 0,3 milioni di tonnellate. Il settore degli edifici contribuisce attualmente per il 22,2% alle emissioni totali di gas serra. Nonostante i mesi invernali leggermente più freddi, rispetto all'anno precedente è stato utilizzato meno gasolio e gas per il riscaldamento degli edifici.

Alla base di questo sviluppo vi è il maggiore utilizzo di pompe di calore, in particolare nella sostituzione dei generatori di calore. Anche gli strumenti di politica energetica e climatica della Confederazione e dei Cantoni per aumentare l'efficienza energetica e decarbonizzare gli edifici stanno dando i loro frutti. Un contributo significativo è stato dato dal programma per gli edifici della Confederazione e dei Cantoni e dalla revisione delle leggi cantonali sull'energia, che stabiliscono i requisiti per la sostituzione dei generatori di calore.

Continua con l'articolo

Further informations

Footer